intelliguard New Release

La tua rete di sicurezza informatica completa per te e la tua famiglia

Tranquillità. Protezione reale. Garantita. Le minacce informatiche possono colpire in qualsiasi momento, ma con AnyTech365 CyberWarranty non sarai mai solo. Crediamo così fortemente nella nostra protezione che abbiamo creato questa garanzia esclusiva come rete di sicurezza digitale personale per quando si verificano eventi imprevisti. Proteggi la tua identità, le tue finanze e i tuoi dispositivi con un supporto esperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7: dai un'occhiata ai nostri piani oggi stesso!

Perché scegliere AnyTech365 CyberWarranty?

Ogni giorno, consumatori e famiglie in tutto il mondo sono vittime di crimini informatici. AnyTech365 CyberWarranty offre assistenza e protezione da parte di esperti quando è più importante, per i tuoi dati personali, le tue finanze e i tuoi dispositivi. Ecco le minacce da cui ti aiutiamo a proteggerti:

Con l'aumento dei rischi informatici, questa garanzia ti assicura la sicurezza tua e della tua famiglia, ovunque vi troviate.

Cosa include AnyTech365 CyberWarranty

La tua garanzia informatica fornisce assistenza specializzata e risarcimento quando necessario. Ecco cosa include la tua copertura:

Risoluzione dell'identità:

assistenza rapida e competente per recuperare la tua identità digitale. Il sondaggio britannico del 2022 sulle violazioni della sicurezza informatica ha rilevato che il 22% dei consumatori ha perso dati personali, mentre gli Stati Uniti hanno segnalato 1,1 milioni di violazioni nel 2023 (Identity Theft Resource Center). In Spagna, nel 2022 sono stati compromessi 3,9 milioni di account.

Riparazione dei dispositivi:

assistenza per ripristinare il funzionamento dei dispositivi compromessi. Nel 2024, 1 dispositivo su 4 dei consumatori britannici e statunitensi è stato danneggiato, mentre l'Italia ha riportato l'8% di guasti ai dispositivi nel 2023.

Rimborso finanziario:

copertura per le perdite finanziarie dovute a incidenti informatici coperti. I consumatori del Regno Unito hanno perso 1.200 sterline per incidente nel 2024, le famiglie statunitensi 2.000 dollari all'anno (Javelin 2024) e le famiglie francesi 1.500 euro in media nel 2023.

Perdita di fondi:

ti aiuteremo a recuperare ciò che è stato perso, ove applicabile. Rilevanza: le perdite causate dal ransomware hanno raggiunto i 59,6 milioni di dollari per i consumatori statunitensi nel 2024 (FBI), con un aumento del 67% nei paesi nordici nel 2023.

Assistenza legale e psicologica:

ricevi assistenza professionale se l'impatto va oltre il digitale. Rilevanza: nel 2023 il cyberbullismo ha colpito 1 adolescente su 5 nel Regno Unito e le famiglie statunitensi riportano tassi simili (Pew Research 2024).

Assistenza live da parte di esperti:

chatta con tecnici certificati ogni volta che hai bisogno di aiuto. Nel 2021, il 39% dei consumatori britannici non ha ricevuto assistenza e nel 2023 1,3 milioni di famiglie statunitensi sono state vittime di truffe tecnologiche (Better Business Bureau).

Protezione semplice ed efficace – Per individui e famiglie

Enhanced Security

Sicurezza avanzata

Protezione contro furti di identità, cyberbullismo, ransomware e frodi bancarie.

Financial Safety

Sicurezza finanziaria

Copertura delle perdite con rimborso e recupero dei fondi.

Device Reliability

Affidabilità dei dispositivi

Garanzia di riparazione dei dispositivi compromessi.

Specialist assitance

Assistenza specialistica

Offre supporto legale e psicologico per favorire il recupero

Always-On Assistance

Assistenza sempre attiva

Accesso 24/7 a esperti dal vivo.

Peace of Mind

Massima tranquillità

Protezione completa per la tua famiglia.

I nostri prezzi

CyberWarranty Individual

$69

12 mesi
checkmark

Servizi di Risarcimento per Furto d’Identità

checkmark

Assistenza Legale per Eventi Informatici

checkmark

Supporto contro le Molestie Online

checkmark

Garanzia Cyber da €10.000

Abbonati ORA

! Dettagli dell'abbonamento

CyberWarranty Family (fino a 5 membri della famiglia)

$130

12 mesi
checkmark

Servizi di Risarcimento per Furto d’Identità

checkmark

Assistenza Legale per Eventi Informatici

checkmark

Supporto contro le Molestie Online

checkmark

Garanzia Cyber da €10.000 per adulto per 2 adulti

Abbonati ORA

! Dettagli dell'abbonamento

Tutti i prezzi sono IVA inclusa.

Altre opzioni di pagamento disponibili

  • visa
  • visa electron
  • mastercard
  • banktransfer
  • amex

FAQ

Il furto d’identità si verifica quando qualcuno ottiene e utilizza illegalmente le tue informazioni personali—carta d’identità, dati bancari, password—per fini fraudolenti.
Usano tecniche come phishing, violazioni di dati, furto della posta cartacea, dispositivi di skimming e accesso a reti non protette.
Addebiti sconosciuti, richieste di credito respinte, bollette per servizi non usati o posta sparita indicano possibile furto d’identità.
Carta d’identità, codice fiscale, estratti conto, moduli fiscali e cartelle cliniche sono bersagli di alto valore per i ladri.
Milioni di persone nel mondo subiscono furti d’identità ogni anno; il fenomeno cresce con la diffusione di soluzioni IT e prodotti tecnologici.
Sì. Attività fraudolente come pagamenti mancati o conti al massimo limite possono compromettere gravemente il tuo punteggio creditizio.
Sì. Le identità dei bambini possono essere rubate senza essere scoperte per anni.
Il recupero può durare da pochi giorni fino a mesi o anni, in base all’entità del danno. Si consiglia di affidarsi a professionisti per il processo di ripristino dell’identità.
È il processo di rimozione delle attività fraudolente dagli archivi finanziari e di credito, per riappropriarsi della propria identità.
L’estorsione informatica (cyber extortion) è un crimine in cui gli aggressori richiedono denaro o compensi minacciando di danneggiare, rubare o divulgare dati sensibili, o interrompere operazioni IT.
Il ransomware è un malware che decifra i file di una vittima; l’attaccante chiede un riscatto per ripristinare l’accesso. In assenza di pagamento, i dati restano criptati o vengono diffusi.
Certamente, il rischio c’è soprattutto quando la minaccia arriva tramite immagini, video o dati personali estratti da dispositivi o social media.
Il cyber harassment usa canali digitali—social, e-mail, messaggi, siti web—per intimidire, minacciare, perseguitare o danneggiare una persona.
Il cyberbullying coinvolge generalmente minori in contesti tra pari, mentre il cyber harassment coinvolge spesso adulti e può includere stalking, ricatto o minacce serie.
Rientrano in queste condotte le minacce di violenza, il doxing, lo stalking, l’impersonazione, la diffusione di informazioni false, le molestie a sfondo sessuale e l’invio ripetuto di messaggi indesiderati.
Il doxing consiste nella divulgazione online non autorizzata di dati personali o sensibili - come l’indirizzo di residenza o il numero di telefono - con l’intento di facilitare atti di intimidazione, minaccia o molestia
Assolutamente sì. Le vittime possono soffrire di ansia, depressione, paura, insonnia o disturbo da stress post-traumatico; l’esposizione continua può generare gravi conseguenze psicologiche.
Sì. Anche se classificati come cyberbullying, i minori possono subire molestie online gravi come grooming, sextortion o minacce.
Consiste nella condivisione o minacce di diffusione di immagini o video sessuali espliciti senza consenso, con l’intento di umiliare, controllare o compromettere la vittima.
Salva screenshot, conserva e-mail e messaggi, registra date e orari e, se possibile, esegui backup su supporto esterno sicuro.
Sì. Le vittime possono presentare denunce penali o azioni civili per diffamazione, danni emotivi o violazione della privacy, in base alla normativa locale.

Vuoi saperne di più?

Chiamaci al +34 951 111 111 o prenota una chiamata con un nostro esperto.

Inserire il nome completo
Inserire un indirizzo email valido
US
+1
Inserire un numero di telefono valido

Fascia oraria preferita per la nostra chiamata